Acting
Diventare protagonisti
Il metodo MTR® “Metarecitazione” propone un percorso di preparazione innovativo che utilizza: Tecnica, mente e corpo.
Il pubblico non si appassiona alle storie o ai personaggi, il pubblico vuole provare emozioni assieme al personaggio. Il compito dell’attore non è quello di essere bravo, l’attore deve essere credibile, per esserlo dovrà portare in scena emozioni vere. Il nostro programma di formazione ti darà l’opportunità di arrivare a governare le tue emozioni attraverso una serie di procedimenti che una volta acquisiti diventeranno automatici in un flusso creativo costante.
L’artista ha a disposizione potenti strumenti che la natura ci ha donato, attraverso il metodo riuscirai a gestirli e governarli al meglio rendendo la tua performance credibile e unica.
Acting Coach
Questa modalità è dedicata a tutti gli attori che hanno la necessità di migliorare la propria performance attraverso un secondo punto di vista. Il coach ha il compito di aiutarti ad arrivare alla tua Top Performance attraverso un lavoro mirato fatto di tecnica e di ricerca. Il coach è un fondamentale supporto tecnico che tutti gli attori professionisti dovrebbero avere accanto prima e durante la performance sul Set o sul palco.
Si dice che l’attore debba fare i film… sbagliato, l’attore deve fare provini e superarli allora si che farà il film.
Ogni provino è una questione vitale per l’attore, spesso i selftape vengono richiesti un giorno prima della consegna lasciando poco spazio all’attore per prepararsi al meglio, allora si inizia a cercare chi mi fa da spalla, chi mi filma, tralasciando aspetti importanti come: che cosa vogliono il regista e la produzione? Cosa si evince dallo stralcio della sceneggiatura? Come faccio ad ottenere il meglio con le poche informazioni che ho a disposizione? Principalmente Il problema dell’attore è uno: vuole a tutti i costi superare il provino, vuole fare il film, pensando unicamente al suo tornaconto. Sbagliato! Dall’altra parte abbiamo dei clienti con dei bisogni e noi dobbiamo affrontare il provino tenendo a mente questo fattore indispensabile. Si dice “Win Win” soddisfare il mio bisogno attraverso il bisogno del mio cliente.
Presentare un tape professionale creando una suggestione, differenziandosi dagli altri tape tutti uguali e fatti con poca qualità, farà la differenza. Si accorgeranno di te delle tue capacità della tua voce e della cura nei dettagli. Mettere cura nei dettagli fa capire la tua professionalità fa capire quanto tieni al tuo lavoro e tutto questo non passerà inosservato. Il coach ti aiuterà a realizzare tutto questo, dall’aspetto tecnico alla scelta dell’abbigliamento da usare in scena. Siamo organizzati a realizzare tutto questo anche con poco preavviso. Usiamo attrezzature professionali per creare il miglior risultato possibile.
Acting Academy
Per recitare non servono attori bravi servono personaggi credibili. Recitare non può essere solamente un eserciio di stile. Quando sarai davanti ad un pubblico se non sarari credibile il pubblico non crederà mai a ciò che sta vedendo. Il pubblico vuole immedesimarsi nelòa vita del personaggio, ha la neccessità di vivere tutta la gamma di emozioni che l’uomo è stato creato per provare. Solo così potrai entrare in condivisione profonda con il pubblico. Noi andiamo in scena per lo stsso motivo per il quale il pubblico viene a vederci: soddisfare i nostri bisogni. Quali sono i tuoi bisogni? Quali sono i tuoi perché? Queste sono domande alle quali daremo risposta durante il percorso che ti porterà alla tua consapevolezza artistica.
TECNICA – CREATIVITÀ – STRATEGIA
Questi sono i tre pilastri sui quali si fonda il metodo con il quale gli studenti, attraverso gli strumenti a disposizione, porteranno in scena la propria arte. Il compito dell’attore è quello di portare in scena la realtà attraverso la finzione, creando un giusto equilibrio, rendendo il tutto credibile. Recitare non ha nulla a che vedere con la recitazione, recitare ha a che fare con la vita e un attore credibile recita senza recitare. Il lavoro dell’attore è un lavoro complesso fatto di molteplici livelli di profondità senza tutto questo assisteremo solamente ad una banale rappresentazione della vita. L’artista ha disposizione una parte razionale fatta di tecnicismi che dovrà padroneggiare al 100% e poi di una parte irrazionale che darà modo di vivere liberamente le emozioni in scena attraverso il flusso creativo lo stato di esperienza ottimale.
Under 16
Non esiste il caso e non esiste la fortuna, siamo noi a decidere come andrà attraverso un’azione consapevole.
Prima di tutto siamo artisti che hanno deciso di veicolare il proprio messaggio artistico attraverso l ‘arte attoriale. Fare l ‘attore è un mestiere, essere un artista è una consapevolezza. Ogni artista deve prendere consapevolezza della propria arte, del proprio IO creativo, dei propri bisogni, che verranno soddisfatti attraverso il mestiere dell’attore. L’artista porta in scena la propria visione della vita e se questa visione incontrerà quella del pubblico allora ci sarà condivisione, si perché l’arte per essere arte necessita di un pubblico pronto a condividerla.
La scuola ha il dovere di formare tecnicamente e allo stesso tempo aiutare lo studente a prendere consapevolezza del proprio sé artistico. La scuola ha il dovere di accompagnare lo studente nel lungo e difficile viaggio verso la realizzazione dei propri obiettivi.
Over 30
Mi chiamo Cristian Calabrese Coach della Master Film Academy, ho ideato un Metodo che racchiude tutte le mie esperienze e sono tante. Ho creato un metodo che tiene conto del vissuto delle persone con le quali mi trovo a lavorare. Per me avere successo significa essere felice di fare ciò che facciamo e non fare ciò che facciamo per essere felici.
Vuol dire fare quello che sento di dover fare nel bene e nel male. Questo non vuol dire mollare tutto, vendersi la casa e trasferirsi a Hollywood o Roma… c’è differenza tra: dimostrare di avere ragione a tutti i costi e fare la cosa giusta.
Ti aiuterò a pianificare un obiettivo concreto in linea con le tue esigenze in base alla tue abitudini e al tuo vissuto. Io lavoro solo con chi ha un obiettivo mettendo in conto che ci vorrà sacrificio di tempo, denaro e fatica.
La sola differenza tra un quarantenne e un ventenne è il tempo, il ventenne ha più tempo per pianificare la sua strategia per arrivare all’obiettivo… ma per esempio ha alcune cose in meno di una persona in età avanzata: non ha la stessa esperienza e il più delle volte non ha un lavoro, quindi non ha una condizione economica adeguata per poter pianificare al meglio una strategia. Vantaggi e svantaggi li possiamo trovare a qualsiasi età. Quindi non è l’età che ci limita nel raggiungere i nostri obiettivi quello che ci limita maggiormente risiede nella nostra testa.
Qualsiasi età tu abbia valuteremo e pianificheremo una strategia per arrivare all’obiettivo in un tempo corretto.
Ti porterò dalla tecnica e la pratica in studio alla realizzazione di un film da protagonista in un tempo che potrà oscillare tra i 3 e i 4 anni. Nulla è impossibile. I limiti nascono prima di tutto nella nostra testa.