Il bisogno di scrivere conferisce autenticità alla narrazione. Le opere che nascono da un bisogno profondo sono intrise di verità e risonanza emotiva. Queste opere parlano direttamente al cuore del lettore, creando una connessione empatica che trascende le barriere culturali e temporali. Scrivere per bisogno significa immergersi nelle proprie emozioni e esperienze, rendendo la scrittura un atto di vulnerabilità e coraggio.
Contenuti del Corso
FASE 1 | CONSAPEVOLEZZA E CREATIVITÀ
-
Introduzione
16:33 -
Definizione di Bisogno
09:35 -
Bisogno della Creazione
10:40 -
Osservare Autori e Registi
07:07 -
Identificare il Bisogno di Scrivere
14:28 -
Dal Bisogno alla Narrazione
10:49 -
La Creatività ha Bisogno di Stimoli
09:04 -
Luoghi Stimolanti
13:49 -
Adattare l’ambiente alle esigenze creative
09:42 -
Tempi e Periodi Creativi
06:00 -
Routine e Disciplina
06:24 -
Strumenti Tradizionali o Digitali
04:15 -
Strumenti Alternativi
17:26 -
La Paura
09:02 -
Paura del Giudiizo
08:21 -
Auto-Censura
07:44 -
Scrittura Irrazionale
05:18 -
Scrittura Ipnotica
06:25 -
Oltre Le Immagini
37:39 -
Bacheca Online Trello
17:26 -
Osservazione Raccontare l’Ambiente Passato, Presente e Futuro
11:32 -
RISORSE | Registi da Studiare
55:41 -
Controfattuale
07:44 -
Un Esercizio Fuori dagli Schemi
12:50
FASE 2 – STRUTTURA
FASE 3 – LIBRETTO di ISTRUZIONI del FILM
FASE 4 – DIALOGHI
FASE 5 | ON SET
FASE 6 | STRATEGIA
Filmmaking “Dai vita al tuo Film”
Descrizione del corso
Le lezioni sono suddivise in weekend che vengono aggiornati ogni qual volta ci saranno nuovi argomenti da trattare. Il consiglio è quello di non saltare i moduli prima di averli completati. Avrai 12 mesi di tempo per completare il corso. Anche se le lezioni sono suddivise in weekend serve tempo per imparare al meglio e elaborare una storia da raccontare. Scrivere una sceneggiatura necessita di mesi di lavoro. Tieniti aggiornato/a verranno aggiunte lezioni e moduli strada facendo.