RECITARE IN UN FILM da protagonista

La classe è a numero chiuso i posti sono limitati

Basta perdere tempo nelle scuole di recitazione che si concentrano su tecniche ed esercizi inutili.

Il nostro metodo punta all’azione.

Un’Approccio innovativo alla Formazione Cinematografica

Nelle scuole classiche di recitazione cinematografica molti aspiranti attori finiscono con il trascorrere anni ad apprendere nozioni tecniche senza mai riuscire a metterle in pratica.

Non perderemo tempo e ti porteremo  verso il tuo obiettivo: Recitare in un film per poi partecipare ai festival di tutto il mondo.

Quando si investe nella propria carriera il tempo è prezioso e molti aspiranti attori rimangono intrappolati nel circolo vizioso delle scuole, bruciando tempo e denaro,  per questo importante motivo che abbiamo creato un metodo unico nel suo genere.

Grazie al metodo di lavoro non trascorrerai le tue giornate in attività di formazione generiche, con noi lavorerai direttamente alla creazione di un film che ti vedrà protagonista.

Con il nostro metodo non perderai tempo in esercizi sterili e in attività incocludenti!

La maggioranza degli aspiranti attori rimangono studenti a vita!

IL CINEMA SI IMPARA FACENDO

La recitazione non ha nulla a che vedere con la recitazione. La recitazione a che fare con la vita. La tecnica, non basta per arrivare all’obiettivo. Il cinema si impara facendo. Ci sono attori e registi che non hanno passato nemmeno un secondo in una scuola.

Il tuo Progetto Personale:

Avere un prorpio progetto da protagonista ha un potere enorme. Come nella musica anche nel mondo dle cinema il talento va dimostrato.

Presso la Master Film Academy, avrai modo di lavorare fin da subito ad un progetto da protagonista. Una reale opportunità di farti conoscere dagli addetti ai lavori aumentando esponenzialmente l’opportunità di entrare nell’industria cinematografica.

Il film è il tuo biglietto da visita. Tutti vedranno il tuo valore, anche gli addetti ai lavori.

IL TALENTO NON DEVE ASPETTARE

Non serve un diploma per recitare! 

C’è chi crede che per recitare serva un diploma.Nessuno ti chiede di presentare il diploma ad un casting. Ad un casting devi soddisfare i bisogni di produttori e registi.

Molti attori di successo si sono formati sul campo vuoi alcuni nomi:

Johnny Depp: non l’ultimo degli ultimi era un musicista solo più tardi si è avvicinato alla recitazione interpretando ruoli minori senza mai entrare in una scuola.

Harrison Ford: faceva il falegname e si è ritrovato per caso nell’industria del cinema grazie ad opportunità e piccoli ruoli.

Jim Carrey: è diventato famoso grazie ai suoi spettacoli comici nei locali e apparizioni a programmi televisivi.

Natalie Portman: ha iniziato a recitare a 12 anni senza aver preso lezioni in nessuna scuola..

Jennifer Lawrence: scoperta in un casting minore è diventata una star senza aver mai frequentato una scuola di recitazione.

Sandra Bullock: Bullock ha lavorato in diverse professioni prima di intraprendere la recitazione, e la sua prima grande opportunità è arrivata con il film “Speed”

Non puoi permetterti di far passare anni prima di metterti alla prova!

IL TEMPO è un bene prezioso

Risparmiare tempo ti darà un vantaggio enorme

Abbiamo notato che uno degli aspetti che faceva desistere gli attori nel raggiungimento dell’obiettivo era il troppo tempo impegato e l’esaurimento delle risorse economiche.

Ecco perché con l’esperienza abbiamo maturato l’idea di chiudere la formazione classica e impostare le nostre lezioni online. Avrai modo di frequentare comodamente da casa in una classe di gruppo e lezioni one to one con il regista.

Il metodo è stato studiato affinchè gli attori possano lavorare nel pieno rispetto della qualità tecnica che il lavoro dell’attore richiede.

Prepararsi online ti avvantaggia  rende tutto più flessibile. Molti attori professionisti lavorano a distanza con registi e acting coach.  Abbiamo condensato in un programma innovativo l’essenza dell’arte attoriale.

Oltra ad imparare in velocità, potrai risparmiare  tempo e denaro preziosi evitando gli sprechi in spostamenti, pernottamenti e organizzazione. Tutto il tuo investimento sarà dedicato  all’apprendimento e alla creatività artistica.

Nessuno ti chiederà un diploma per recitare in un film!

Ti guideremo passo dopo passo

Realizzare un film è un impegno creativo ed economico importante 

Ci siamo presi questa responsabilità e non è da tutti. Nella vita, per avere successo, ci vuole coraggio ed essere disposti a fare ciò che altri non sono disposti a fare.

Noi di coraggio ne abbiamo da vendere, ecco perché siamo i soli ad aver scelto questa via.

Siamo coscenti che non c’è tempo da perdere, ma non vogliamo nemmeno bruciare le tappe. Abbiamo bisogno di telenti veri ecco perché abbiamo bisogno di lavorare con chi ha un talento da esprimere.

Determinazione

Ciò che veramente conta è la determinazione. Per noi l’aspetto mentale è alla base del tuo successo. Senza il Mind Set corretto non si arriva. La tecnica non serve se la mente la mente non collabora.

la tecnica non serve a nulla se la mente non collabora!

UN FILM SU MISURA 

Creiamo storie che chiedono di essere raccontate

La Master Film Academy sarà al tuo fianco  ti aiuteremo  a realizzare al meglio la tua carriera.  Confezioneremo un vestito su misura per te. Un film che dia valore e che esprima al meglio il tuo talento.

Una volta prodotto parteciperemo ai festival di tutto il mondo. Il nostro obiettivo è farti vincere nella categorie come miglior attore o attrice protagonista.

Lasciata la strada vecchia della formazione classica, abbiamo iniziato questa nuova formula da un anno a questa parte.

Siamo solo agli inizi e i nostri due film hanno già vinto molti premi tra i quali miglior attrice protagonista.

Il nostro fiore all’occhiello è NATZRAT un film ambientato ai tempi di Maria e Giuseppe nove mesi prima della nascita di Gesù. Per i nostri studenti è stato un percorso mistico, hanno recitato in una lingua antica, l’aramaico, è stata un’esperienza unica.

Questo film ci ha permesso di vincere dei premi importanti e partecipare al concorso dei David di Donatello.

I nostri progetti sono tutti progetti di alto livello, dall’idea, alla scrittura, alla preparazione, alla produzione e infine alla post-produzione, diamo il massimo perché tutto ciò si possa realizzare al meglio.

va prima di tutto alla storia e al lavoro dell’attore.

Non perdere ulteriore tempo in scuole che ti vogliono uno studente a vita. Noi abbiamo un obiettivo quello di fare cinema. Non ci interessano gli studenti, ci interessano gli artisti. Entrare alla Master Film Academy significa far parte di un gruppo di  lavoro, imparare raggiungendo il tuo scopo principale: recitare in un film da protagonista.

Quello di cui hai bisogno è una storia da racontare, la tecnica che ti permetta di farlo in maniera credibile e tanta perseveranza. Trasformare il tuo sogno in obietttivo è a portata di mano.

Superata la selezione di prova potrai iscriverti in qualsiasi momento!

Programma di formazione

AZIONE VERBALE

  • Elaborazione dell’intenzione con la quale l’attore genererà l’azione voluta. 
  • L’analisi di un Testo
  • Scene ed Eventi
  • Analisi della sceneggiatura (Elementi di scrittura, terminologie  e strutture)
  • Linguaggio filmico
  • Memoria gestuale ®  (sistema mnemonico che mette in azione il testo)
  • Improvvisazione su testo
  • Creazione del Monologo
  • Parafrasi del testo

AZIONE FISICA

  • Espressioni del Viso (Universali e Unità d’azione) 
  • Differenze tra attività e azione.
  • Movimento Scenico
  • Costruzione dell’Azione Scenica.
  • PNL Programmazione neurolinguistica
  • Linguaggio espressivo del corpo

AZIONE MENTALE

  • Pensieri dell’entità scenica
  • Inconscio
  • Memoria Emotiva
  • Memoria Sensoriale
  • Memoria Empatica
  • Intenzione
  • L’urgenza (Bisogno)

AZIONE VOCALE

  • Controllo della voce (Tono,Tempo,Volume,Velocità,Ritmo)
  • Esercizi di pronuncia e articolazione
  • Esercizi di respirazione

LAVORO SUL PERSONAGGIO

  • ETS Entità Scenica
  • La Backstory
  • Bisogni
  • Equilibrio tra l’IO e il PNG
  • Emotion Training
  • Osservazione del reale
  • Osservazione Onirica
  • Analisi Onnisciente
  • Analisi Soggettiva
  • Caratterizzazione
  • I 21 giorni
  • La nascita e la morte

IO CREATIVO

  • Consapevolezza artistica 
  • Il Bisogno
  • Psicodramma
  • L’equilibrio e la coordinazione del movimento attraverso tecniche motorie.
  • L’ascolto del corpo per aumentare la propriocezione e l’espressione del sé.
  • L’espressione attraverso il gesto.
  • L’uso del corpo nello spazio scenico
  • Spazio Quantico
  • Diario Onirico
  • Acting Frefrequencies
  • Utilizzo consapevole della Tensione

URGENZA e FLOW

Perché l’azione in scena sia credibile, l’artista dovrà padroneggiare la tecnica lavorando razionalmente al ruolo con gli strumenti a sua disposizione lasciando libero sfogo alla parte irrazionale sulla scena. Se in scena stai pensando a cosa fare, allora vuol dire che non lo stai facendo veramente e risulterà falso. Eliminando la parte razionale lasceremo libero sfogo alle nostre emozioni entrando in quel flusso creativo che chiamiamo Flow rendendo la nostra performance credibile.

Per garantire attenzione e l’esclusività, la partecipazione è limitata a pochi attori

FAI LA TUA RICHIESTA

INSERISCI I TUOI DATI E SELEZIONA DELLA FINESTRA A TENDINA IL CORSO O IL MOTIVO PER IL QUALE FAI RICHIESTA.