FILMMAKING

Se nessuno vedrà ciò che fai… nessuno saprà della tua esistenza. Potresti anche avere l’idea del secolo ma se la terrai solamente nella tua testa varrà poco. Avere un’idea non è abbastanza per realizzare un progetto artistico. L’idea è solo la prima azione consapevole da fare per arrivare all’obiettivo finale.

CONSULENZA FORMATIVA

Sono Cristian Calabrese e ti aiuterò a realizzare il tuo progetto cinematografico in autonomia dall’inizio alla fine. Cosa serve per realizzare un film indipendente? Quanti soldi servono? Che attrezzature posso utilizzare senza spendere uan follia?  Una consulenza formativa personalizzata, dove ti accompagnerò passo dopo passo verso il tuo obiettivo.
Il programma prevede apprendimento di una fase creativa, una fase tecnica una fase produttiva e una strategica. Tutti possono imparare a scrivere una sceneggiatura, pochi hanno la possibilità di vedere il proprio progetto realizzato e distribuito. Se nessuno vedrà il tuo lavoro nessuno saprà della tua esistenza. Con questo programma potrai realizzare il tuo progetto dalla A alla Z .
La consulenza formativa prevede un periodo di consulenze privato che ti porterà a scrivere la tua sceneggiatura per poi arrivare alla fase di supporto sul SET e alla fase conclusiva che prevede nell’aiutarti a distribuire il tuo film nei festival nazionali ed internazionali. Solo così potrai far capire al mondo che esiste anche la tua arte.
Basta perdere tempo con corsi sterili che servono solo a chi li vende. Pianifica ORA la tua Start Up artistica.

Prenota la tua prima consulenza GRATUITA. Valuterò personalmente se ci saranno i presupposti per aiutarti a realizzare quello che hai in testa. Non lavoro con molte persone, mi piacerebbe ma manca il tempo materiale per poterlo fare, ecco perché seleziono solo pochi artisti con i quali lavorare durante l’anno. Quindi non perdere altro tempo. Prima parti e prima ti farai conoscere dagli addetti ai lavori e dal pubblico.

Per realizzare un progetto da zero serve tempo e dedizione. Ecco perché prendiamo in considerazione solamente pochi progetti l’anno. Presentati e facci capire se possiamo aiutarti a realizzare la tua idea. Se non ne hai una ma hai tanti spunti e passione ti aiuteremo a trovarla. Se vuoi raggiungere il tuo obiettivo devi partire in tempo. Parti ora!

Questo percorso ti darà il modo e l’opportunità di arrivare al tuo obiettivo.

 

Avere un’idea non basta, conoscere la tecnica non basta. Quello che serve è un metodo di lavoro e consapevolezza artistica che potrà aumentare la percentuale di riuscire ad ottenere l’obiettivo sperato.

 

NOTA IMPORTANTE:

La nostra è una scuola di formazione ti aiuteremo a realizzare e produrre il tuo short film, dalla realizzazione alla produzione sul set fino ad arrivare alla distribuzione ai festival. Non saremo noi direttamente a produrlo. La nostra è una consulenza formativa tutti i costi di realizzazione noleggio attrezzature, attori, casting, e distribuzione ai festival, saranno a carico dello studente (produttore).

La tecnica è come un buon seme, senza un terreno fertile non darà i frutti sperati.

Per scrivere una sceneggiatura la sola tecnica non è abbastanza. Per riuscire a portare a termine il nostro progetto serve qualcosa di più: una strategia.

Avere una strategia pianificando il lavoro giornalmente è di vitale importanza ed è l’unico modo di ottenere un risultato tangibile. In questo percorso disciplina e metodo sono le colonne portanti del lavoro.

IL PROGRAMMA

Io creativo

CONSAPEVOLEZZA E CREATIVITA’

Avere migliaia di spunti per la tua sceneggiatura non servirà a molto se non avrai un metodo per fare ordine nella tua testa. Gli spunti sono delle scintille che mettono in moto la creatività, ma lo spunto non è l’idea. Darai forma alla tua idea attraverso gli strumenti che ti daranno modo di trovare l’ispirazione. Scrivere una storia ha a che fare con l’osservazione della realtà ha a che fare con te con la tua vita con il tuo IO creativo. Quali sono i tuoi perché? Qual è il tuo punto di vista il tuo messaggio? Il tuo punto di osservazione è importante. Intorno a noi c’è già tutto quello di cui abbiamo bisogno per realizzare storie che valga la pena raccontare.

Dallo Spunto all'idea

STRUTTURA DELLA STORIA

Elementi e struttura della storia. Principi fondamentali che ti aiuteranno a realizzare una sceneggiatura inedita dalla prima all’ultima pagina pronta per essere presentata. Seguendo la struttura avrai sempre la certezza di quello che stai facendo, senza perderti per strada.

Gli strumenti

CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Un autore deve essere in grado di avvalersi di programmi e strumenti efficaci per realizzare al meglio la propria opera. Avrai accesso a una serie di strumenti testati che potrai utilizzare liberamente. Schede, programmi che ti faciliteranno la realizzazione della tua sceneggiatura. Imparerai ad utilizzare semplici strumenti per aumentare esponenzialmente la riuscita del tuo lavoro, facendo ordine e chiarezza.

Metti ordine al caos

SCALETTA E MAPPA MENTALE

Prima di iniziare a scrivere una sola parola della tua sceneggiatura, dovrai avere l’elenco cronologico di tutte le scene e gli eventi della storia. Imparerai a gestire questo straordinario e irrinunciabile strumento che ti metteremo a disposizione. Una mappa mentale di ogni singolo evento che poi dovrai sviluppare nella tua sceneggiatura.

Il nuovo mondo

PERSONAGGI CREDIBILI

I personaggi di una storia hanno bisogno di profondità. Creare un personaggio è come mettere al mondo un figlio. L’unica cosa a disposizione di un neonato sono le emozioni poi crescendo formerà il suo carattere grazie all’interazione con l’ambiente. Senza una profondità senza ricerca i personaggi risultano poco credibili.

scrittura in movimento

ELEMENTI DI STILE DELLA SCENEGGIATURA

La sceneggiatura è il libretto di istruzioni del film. Tutti quanti la prenderanno in mano dal regista allo scenografo. Ci sono delle regole che vanno rispettate. Imparerai a formattare una sceneggiatura, dalla forma ai dialoghi, dalla scrittura alla revisione, in maniera professionale in un linguaggio riconosciuto ufficialmente a livello mondiale.

Dirigi il tuo film

REGIA

Tradurre la sceneggiatura in immagini in movimento è il lavoro più gratificante per chi ha una storia da raccontare. Il regista è il capo del cantiere. Tutte le scelte creative passano dalla sua visione artistica. Un regista è in continua ricerca, ha bisogno di osservare tutto ciò che gli sta attorno in grado di predere le decisioni migliori inn poco tempo. Il regista è colui che risolve probemi. Deve essere in grado di comuncare con tutti e sopratutto con gli attori. Un regista deve conoscere il mondo degli attori deve essere in grado di farsi capire e parlare la stessa lingua. Il regista è una guida e tutti devono fidarsi di lui. Un regista sa dove e andare e sa anche come arrivarci. Imparerai la grammatica delle inquadrature e ad utilizzare la camera studiando i movimenti e il loro significato. Scoprire il proprio stile personalizzando il proprio lavoro è di fatto la vera essenza di fare arte. senza questa unicità saremo solamente la copia della copia. 

Dipingere la scena

FOTOGRAFIA

La fotografia può fare la fortuna di un film. Essere in grado di emozionare attraverso la luce è per il regista di vitale importanza. Inutile avere una bella storia per poi raccontarla attraverso immagini spente e insignificanti. Come poter utilizzare la luce diegetica e extradiegetica con e senza budget a disposizione. Quale significato deve avere la luce in una storia? La luce sono l’equivalente delle pennellate di colore su una tela. Imparerai i segreti di una fotografia che trasmette emozioni.

Comunicare On set

DIRIGERE GLI ATTORI

Farsi capire dagli attori e farsi dare ciò che si vuole in termini di emozioni e intenzione farà la differenza. I dialoghi sono una delle parti più importanti del film. Prima di chiudere la sceneggiatura è importante capire se la poetica dei dialoghi funziona e se tutte le linee guida sono chiare. Dirigere gli attori comuniando al meglio le proprie intenzoni farà di te una guida da seguire. Sul set è di estremamente importante essere credibili, questo eviterà spiacevoli inconvenienti e ancaza di una direzione. Avrai modo di gestire gli attori della Master Film dirigendoli durante le prove sulle scene da te scritte.

Produzione low budget

ATTREZZATURE

Avrai modo di conoscere quali sono le attrezzature migliori per iniziare a produrre in autonomia il tuo progetto.

STRAtegia

TRATTAMENTO VISIVO

L’immagine è tutto. Il trattamento visivo è una sorta di Storyboard con immagini evocative che riconducono alle scene della sceneggiatura. L’immagine comunica emozioni e suggestioni che ci serviranno a dare una spinta creativa alla storia. E’ un importante strumento del quale non potrai più fare a meno. Imparerai ad usarlo nel tuo processo creativo.

disciplina

MIND SET

L’atteggiamento mentale è parte integrante della strategia di un artista. Non arrivano i più bravi, arriva chi sa applicare un metodo con sacrificio e dedizione. La costanza e la consapevolezza sono elementi fondamentali per la realizzazione personale e professionale. Ci sono delle regole universali che le persone di successo conoscono e applicano con costanza.

Ti daremo tutto il supporto necessario per realizzare il tuo progetto.